Il nome Alessandro Nicola ha origini greche e latine. Il primo elemento, Alessandro, deriva dal greco Alexandros, che significa "colui che protegge gli uomini" o "colui che difende il popolo". Questo nome è stato portato da molti personaggi storici, come Alessandro Magno, il famoso condottiero macedone del IV secolo a.C.
Il secondo elemento del nome, Nicola, deriva dal greco Nikolaos e significa "vincitore del popolo" o "popolo vittorioso". Questo nome è stato portato da molti santi cristiani, tra cui San Nicola di Myra, patrono dei bambini e della navigazione.
L'origine del nome Alessandro Nicola può essere fatto risalire al Medioevo, quando era comune per le famiglie aristocratiche dare ai loro figli nomi che avevano un significato legato alla potenza e al prestigio. Il nome è stato portato da molte figure storiche importanti, tra cui il famoso esploratore italiano Alessandro Malaspina.
Oggi, il nome Alessandro Nicola è ancora diffuso in Italia e in molti altri paesi del mondo, dove viene portato da persone di diverse età ed estrazioni sociali. È un nome che ha una forte connotazione classica e che richiama l'immagine di personaggi storici forti e determinati.
Le statistiche mostrano che il nome Alessandro Nicola è stato abbastanza popolare in Italia negli ultimi due decenni. Nel corso degli anni, ci sono state un totale di 78 nascite registrate con questo nome. Il picco più alto si è verificato nel 2004 con 18 nascite, mentre l'anno successivo c'è stato un calo significativo a sole 8 nascite. Tuttavia, il nome ha subito una piccola rinascita negli ultimi anni, con 8 nascite registrate sia nel 2015 che nel 2022 e 2 nel 2023.